Vi troverete corsi adatti a tutti, che spaziano in tantissime areaa di attività: dalla cucina al marketing, dal cucito creativo alle lingue straniere, e altro ancora, a soddisfare il desiderio di apprendimento di ciascuno, affiancati da docenti qualificati.
La Regione Puglia, con Determina della Dirigente del Servizio Autorità di Gestione P.O. F.S.E. n. 60 del 02/04/2015, ha prorogato da 10 a 20 giorni il termine per la convocazione degli utenti di Garanzia Giovani per il secondo appuntamento, e ha stabilito che non troverà applicazione il termine dei 7 giorni per la convocazione degli utenti per il primo colloquio. Lo slittamento di tali termini sarà valido fino al 17 maggio per poi essere ripristinato secondo la vecchia tempistica.
In data 15/04/2015 con nota 0008116 la Regione Puglia – Sevizio Autorità di Gestione P.O. F.S.E., - ha comunicato a tutte le ATS, che sta effettuando verifiche sull’integrazione di misure erogabili da parte di ciascun partner dell’ATS. A seguito di tanto, e finchè tale attività non sarà terminata, non sarà possibile avviare, da parte delle ATS, alcuna misura relativa al programma Garanzia Giovani.
A partire dal 17/03/2015 la Regione Puglia ha dato la possibilità a tutti gli iscritti a Garanzia Giovani, che abbiano già stipulato il Patto di servizio con i Centri per l’Impiego, di scegliere liberamente l’ATS da cui essere preso in carico per l’espletamento dei percorsi previsti da garanzia Giovani.
Il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale il 14 novembre u.s. ha pubblicato i bandi per la selezione di 5.504 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale programma Garanzia Giovani.
In Puglia saranno avviati 554 giovani. I candidati dovranno essere in possesso dei requisiti previsti dal bando; in particolare, è necessaria l'iscrizione a Garanzia Giovani. Si evidenzia che alla selezione possono partecipare anche gli stranieri regolarmente residenti in Italia.
Via i veli, addio al degrado ed all’incuria. L’Orto botanico comunale di Andria torna rigoglioso, ordinato e accessibile, pronto per essere adeguatamente valorizzato ed apprezzato da appassionati, turisti e semplici curiosi. Tanta gente comune ha potuto godere, insieme con le autorità invitate, del magnifico risultato ottenuto al termine del lavoro condotto dai 18 partecipanti al corso da Vivaista promosso dall’Enap Puglia e finanziato dalla Provincia di Bari e dai loro tutor, gli agronomi Vincenzo Bisogno, Giuseppe Colia e Antonio Memeo.